Informativa

Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per sole finalità tecniche. Nessun dato personale viene memorizzato. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link:cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Avviso importante
Prossime Iscrizioni al CPNP e test di laboratorio
Per velocizzare i tempi di iscrizione al portale europeo dei vostri prodotti cosmetici, oppure per consentire un invio celere dei campioni degli stessi ai laboratori universitari per le analisi richieste (Challenge, Patch, altri), ricordiamo che l'etichetta inviataci deve essere stata disegnata in conformità agli standard europei. In caso contrario, siamo a disposizione per correggerla e renderla conforme alla normativa europea.
Lo sapevi?
Quello che per noi è il Distributore lo è anche per Bruxelles?
Il Distributore secondo Bruxelles non ha sempre lo stesso significato comune agli addetti ai lavori. Infatti, diventa Persona Responsabile nei seguenti casi (come previsto dal manuale CPCP): Il distributore è la persona responsabile quando immette un prodotto cosmetico sul mercato con il suo nome o con il suo marchio o modifica un prodotto già immesso sul mercato in modo tale che possa essere compromessa la conformità con i requisiti applicabili.
Lo sapevi?
I P.I.F. non si comunicano a Bruxelles
Sentiamo affermare: "la nostra azienda è iscritta al CPNP a cui abbiamo comunicato i P.I.F.". Precisiamo che i P.I.F. vanno conservati nella sede della Persona Responsabile.
Attenzione a queste affermazioni, per le Autorità Competenti potrebbe significare che non conoscete la nuova normativa.

Portale ECAS e notifica prodotti cosmetici al CPNP

Iscrizione al portale europeo ECAS/CPNP

Il servizio offerto è la comunicazione al portale degli estremi della vostra azienda, obbligatoria per commercializzare e distribuire qualsiasi prodotto cosmetico in Europa a partire dall'11 luglio 2013 con l'entrata in vigore del nuovo regolamento europeo 1223 2009.

Al termine dell servizio sarà rilasciato un certificato di avvenuta iscrizione: il numero di Iscrizione ECAS/CPNP.

Inserimento nuovo prodotto nel CPNP

Il servizio offerto è la comunicazione al portale CPNP dei dati dei Vostri prodotti cosmetici richiesti dal nuovo regolamento. Anche in questo caso, pratica obbligatoria per commercializzare e distribuire qualsiasi prodotto cosmetico a partire dall'11 luglio 2013 con l'entrata in vigore del nuovo regolamento europeo 1223 2009.

La comunicazione viene effettuata secondo una delle modalità previste dal Portale:

  • "formulazione quadro predefinita"
  • "concentrazioni esatte"
  • "intervalli di concentrazione".

Chi acquista il nostro gestionale cosmetico PIF CHEMILAB nel prezzo è già compresa la funzione per creare in autonomia i tre documenti (“Notifica formulazione quadro.pdf” - “Notifica concentrazioni esatte.pdf” - “Notifica intervalli di concentrazione.pdf”) da caricare sul portale CPNP, ed il documento da rendere disponibile al pubblico che i più chiamano INCI NAME (“Notifica al pubblico.pdf”): come da normativa, quest'ultimo documento viene redatto senza l’indicazione delle percentuali dei vostri prodotti.

Prezzi:

variano a secondo della modalità di comunicazione scelta dal Cliente e dai documenti inviati. Accade molto spesso, soprattutto con gli importatori, che i loro fornitori o produttori extra UE non conoscano ancora il nuovo regolamento 1223 2009. Per questo motivo, l'onere di caricamento non si concretizza solamente con l'attività di caricamento ma diventa una vera e propria consulenza, dovendo spendere molto tempo nel recupero di tutte le informazioni necessarie al caricamento.

Il prezzo poi varierà a seconda della composizione, numero componenti e caratteristiche degli Ingredients (INCI).

Qualora la formula da caricare nel portale CPNP sia composta da nano materiali o da sostanze potenzialmente pericolose si dovrà svolgere una notifica ad hoc per questi ingredienti potenzialmente pericolosi per la salute del consumatore finale: il costo di caricamento sarà pari ad una nuova notifica.

Al termine dell servizio sarà rilasciato un certificato di avvenuta notifica per ogni singolo prodotto: il numero di Notifica CPNP.

IMPORTANTE:

I prodotti cosmetici vengono caricati e registrati col nome della Vostra Azienda e non col nome di terze parti. In questo modo, nell'etichetta del prodotto cosmetico ci sarà sempre e solo il nome della Vostra Azienda.

Chiunque faccia l'iscrizione e la notifica, al termine del servizio è un vostro diritto richiedere il numero di Iscrizione ed il numero di Notifica CPNP.

Se l'iscrizione di una formula di vostra proprietà la esegue direttamente il produttore, potreste perdere l'esclusività della formula se nel portale compare anche il suo nome. Prestate quindi attenzione.

Facciamo questa puntualizzazione in quanto molti nuovi Clienti, che in fiducia avevano richiesto questo servizio al proprio produttore o a terze parti senza i necessari requisiti minimi , hanno perso l'esclusività della propria formula. E anche qualche soldino, molto spesso per rientrare in possesso dei dati finiti sul portale europeo sotto altro proprietario.

Usate senza impegno la form CONTATTI per chiedere maggiori informazioni.