Informativa

Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per sole finalità tecniche. Nessun dato personale viene memorizzato. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link:cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Segreto industriale
PIF ITALIA garantisce la formula quali-quantitativa del produttore
A fine settembre 2014, il nostro software PIF CHEMILAB è stato implementato con una funzione che consente di salvaguardare il segreto industriale dei produttori di cosmetici. Tale nuova funzione consente di produrre due PIF, di cui uno viene consegnato al distributore accompagnato da una dichiarazione del produttore utile a garantire che, in casi di controlli presso il distributore, la formula quali-quantitativa è ad immediata disposizione delle Autorità Competenti. Con PIF ITALIA e grazie a PIF CHEMILAB la Vostra Azienda sarà sempre tutelata ed a norma di qualsiasi regolamento.

FACCIAMO NOI: prepariamo noi i vostri PIF cosmetici secondo il regolamento 1223 2009

Realizzazione P.I.F. (Product Information File) cosmetici, secondo quanto previsto dal Regolamento 1223/2009 del Parlamento Europeo, Allegato I.

Dall'entrata in vigore del nuovo regolamento sempre più aziende cosmetiche, farmacie, distributori, importatori si rivolgono a noi per la redazione del PIF, attività che richiede molta preparazione, competenza in materia tossicologica e serietà professionale.

Se non volete impegnarvi nell'acquisto del software, offriamo un servizio On Demand grazie al quale i vostri PIF saranno redatti con precisione e certificati da un valutatore della sicurezza iscritto all'Albo.

I nostri valutatori sono scelti tra i migliori professionisti italiani per garantire un servizio totalmente in linea con il nuovo regolamento 1223 2009.

Per evitare che i nostri clienti vivano quotidianamente col dubbio di avere in casa un PIF non a norma, abbiamo deciso di applicare il massimo previsto dalla normativa per quanto concerne il Valutatore della sicurezza: una persona fisica che esegue la Valutazione di Sicurezza del Prodotto Cosmetico, e che sia in possesso di diplomi o altri documenti attestanti qualifiche formali ottenute in seguito al completamento di corsi universitari teorici e pratici in farmacia campo farmaceutico, tossicologico, medico o in discipline analoghe, o di corsi riconosciuti equivalenti da uno Stato Membro. (Articolo 10.2).

Il servizio comprende la possibilità di preparare il PIF completo di Challenge Test, Patch Test, analisi microbiologica, valutazione PAO, GMP. Ognuno di questi test e servizi possono essere richiesti singolarmente.

I test cosmetologici vengono svolti presso Università Italiane.

N.B.: diffidate da tutti coloro che si offrono come valutatori della sicurezza per poi non consegnarvi i PIF. Molti nuovi clienti ci segnalano di essere entrati in contatto con alcuni professionisti che si offrono come valutatori senza però consegnare il lavoro finito (PIF) al cliente. PIF ITALIA consiglia di diffidare da queste offerte e segnalarli alle Autorità Competenti. La nostra azienda, come molte altre aziende serie del settore, consegna sempre il PIF al cliente finale. Tutti i PIF redatti da PIF ITALIA vengono consegnati in formato elettronico con annessa firma digitale del valutatore della sicurezza.

L'Articolo 11.3 recita:

La persona responsabile tiene la documentazione informativa sul prodotto ad immediata disposizione delle autorità competenti dello Stato membro in cui tale documentazione viene tenuta, in formato elettronico o di altro tipo presso il proprio indirizzo indicato sull’etichetta.
Il Regolamento, quindi, impone che il P.I.F. sia conservato presso la propria sede in modo che sia immediatamente disponibile (E NON ENTRO 72 ORE) per le autorità competenti nello Stato Membro in cui il P.I.F è tenuto.

Usate senza impegno la form CONTATTI per chiedere maggiori informazioni.